Formato: cl 75
UN VINO DI STOFFA
Questo vitigno coltivato anche in altri paesi oltre l’Italia, ad esempio in Francia dove viene usato per la produzione di Armagnac e Cognac, ha origini antiche e già Plinio il Vecchio lo citava come vinum Trebulanum. Ma il Trebbiano ha trovato la sua massima espressione in Abruzzo probabilmente grazie alle condizioni climatiche e alle caratteristiche dei terreni che pur essendo collinari e montuosi risentono della vicinanza del mare. Predilige i terreni argillosi e calcarei ai piedi del massiccio centrale Gran Sasso.
- TIPO : Vino Bianco
- VITIGNO : Trebbiano abruzzese
- ALTITUDINE : 350 mt s.l.m
- ZUCCHERI RESIDUI < 1,00 gr/L
- ALCOOL : 13,00 % (variabile per annata)
- TEMPERATURA DI SERVIZIO : 10/12°C
VIETATA LA VENDITA AI MINORI DI ANNI 18